Aree Specialistiche
Reumatologia
Il nostro Reaprto di Reumatologia è costituito da professionisti specializzati nello studio, nella diagnosi e nel trattamento delle malattie reumatiche, patologie che colpiscono l’apparato muscoloscheletrico e i tessuti connettivi, come articolazioni, ossa e muscoli, e che possono anche interessare altri organi interni.
Queste malattie possono essere di natura infiammatoria, degenerativa o metabolica.
Dopo la diagnosi, il reumatologo stabilisce il piano terapeutico, cambiamenti nello stile di vita, esercizi fisici specifici e, in alcuni casi, interventi di infiltrazione.



Cosa studia il nostro reumatologo?
Si occupa di patologie che possono interessare:
Articolazioni: come l’artrite, l’artrosi, la gotta.
Muscoli: come i dolori muscolari persistenti.
Ossa: come l’osteoporosi.
Tessuto connettivo: i tessuti che sostengono e connettono varie parti del corpo.
Altri organi: alcune malattie reumatiche possono coinvolgere anche reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello.
Quando rivolgersi a un reumatologo?
È consigliabile consultare un reumatologo in presenza di sintomi quali:
Dolori articolari o muscolari persistenti, specialmente se di notte o al mattino.
Gonfiore e limitata funzionalità delle articolazioni.
Rigidità alle articolazioni o alla schiena.
Sintomi generici come stanchezza, malessere, macchie cutanee.
Dita delle mani e dei piedi che cambiano colore (diventano bianche o blu) e sono doloranti.