Angiologia

Il nostro reparto di Angiologia studia e cura le patologie che riguardano il sistema vascolare, sia arterioso che venoso, e il sistema linfatico.

Diagnostichiamo e trattiamo disturbi come vene varicose, trombosi venosa, aneurismi e aterosclerosi. La valutazione comprende spesso l‘ecocolordoppler e si occupa di terapie sia mediche che, in alcuni casi, indirizza verso la chirurgia vascolare. 

Intervieniamo chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi di patologie di interesse dei vasi sanguigni.

A tal scopo si usano tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione.

Il nostro chirurgo vascolare è specializzato in interventi di chirurgia eseguiti sui vasi sanguigni, del trattamento chirurgico, endovascolare e mini-invasivo delle malattie che interessano i vasi sanguigni (arterie e vene) e i vasi linfatici. 

È consigliabile consultare un angiologo se si manifestano disturbi circolatori, soprattutto a carico degli arti inferiori. Alcuni sintomi possono essere: Sintomi di vene varicose o insufficienza venosa, Gonfiore e alterazioni cutanee alle gambe, Dolori e sensazione di pesantezza alle gambe, Sospette lesioni o ulcere. 

Prestazioni Erogate:

VISITA CHIRURGICA VASCOLARE O ANGIOLOGICA

La visita chirurgica vascolare, spesso chiamata anche visita angiologica, è un controllo medico eseguito da un angiologo o un chirurgo vascolare per valutare lo stato di salute dei vasi sanguigni (arterie, vene e vasi linfatici). Si tratta di un esame importante sia per la diagnosi che per la prevenzione di malattie vascolari, e può portare alla pianificazione di trattamenti medici o chirurgici.

ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO DEGLI ARTI

L'ecocolordoppler arterioso è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno nelle arterie. Serve per individuare eventuali problemi circolatori, come stenosi (restringimenti) o occlusioni, e per studiare la velocità e la direzione del flusso sanguigno.

ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI

L'ecocolordoppler venoso degli arti inferiori è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno nelle vene delle gambe e individuare eventuali anomalie. È utile per diagnosticare condizioni come trombosi venosa profonda o superficiale, insufficienza venosa cronica e varici.

ECOCOLORDOPPLER TSA

L'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno nelle arterie del collo, in particolare le carotidi e le vertebrali, che portano il sangue al cervello. Questo esame permette di individuare eventuali restringimenti (stenosi), occlusioni o placche aterosclerotiche che potrebbero causare problemi circolatori e aumentare il rischio di ictus.

ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE E ILIACHE

L'ecocolordoppler dell'aorta addominale e delle iliache è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare e studiare il flusso sanguigno nell'aorta addominale e nelle arterie iliache. Serve a individuare eventuali anomalie, come aneurismi, stenosi (restringimenti) o ostruzioni, e a valutare la velocità e la direzione del flusso sanguigno.

ECOCOLORDOPPLER ARTERIE RENALI

L'ecocolordoppler delle arterie renali è un esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per studiare il flusso sanguigno nelle arterie che portano il sangue ai reni. Questo esame permette di visualizzare le arterie renali e valutare la velocità e la direzione del flusso sanguigno, aiutando a diagnosticare patologie come stenosi (restringimenti) o occlusioni.
Cart(0 items)

No products in the cart.