Medicina Generale

Il nostro Reparto di Medicina Generale si occupa della salute dei pazienti in modo olistico e continuativo, fornendo assistenza primaria per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie. 

Il medico di medicina generale, o medico di famiglia, rappresenta il primo punto di contatto per il cittadino nel Sistema Sanitario Nazionale, guidando il paziente e coordinando le cure, anche attraverso il rinvio a specialisti. 

I nostri specialistici sapranno darvi assistenza per:

Assistenza continuativa: Segue il paziente nel corso della vita, stabilendo un rapporto di fiducia.
Cura globale: Prende in carico le esigenze di salute del paziente, sia fisiche che psicologiche, considerando la sua globalità.
Prevenzione: Promuove la prevenzione attraverso la conoscenza dei fattori di rischio e l’eliminazione di essi, per evitare lo sviluppo di patologie.
Diagnosi e cura: Gestisce le patologie acute e croniche, come influenza, diabete, colesterolo e malattie infettive, fornendo trattamenti appropriati.
Coordinamento: Riferisce il paziente ad altri specialisti quando necessario e coordina le varie figure mediche e socio-sanitarie per la responsabilità clinica globale del paziente.

Prestazioni Erogate:

VISITA CHIRURGICA VASCOLARE O ANGIOLOGICA

La visita chirurgica vascolare, spesso chiamata anche visita angiologica, è un controllo medico eseguito da un angiologo o un chirurgo vascolare per valutare lo stato di salute dei vasi sanguigni (arterie, vene e vasi linfatici). Si tratta di un esame importante sia per la diagnosi che per la prevenzione di malattie vascolari, e può portare alla pianificazione di trattamenti medici o chirurgici.

ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO DEGLI ARTI

L'ecocolordoppler arterioso è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno nelle arterie. Serve per individuare eventuali problemi circolatori, come stenosi (restringimenti) o occlusioni, e per studiare la velocità e la direzione del flusso sanguigno.

ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI

L'ecocolordoppler venoso degli arti inferiori è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno nelle vene delle gambe e individuare eventuali anomalie. È utile per diagnosticare condizioni come trombosi venosa profonda o superficiale, insufficienza venosa cronica e varici.

ECOCOLORDOPPLER TSA

L'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno nelle arterie del collo, in particolare le carotidi e le vertebrali, che portano il sangue al cervello. Questo esame permette di individuare eventuali restringimenti (stenosi), occlusioni o placche aterosclerotiche che potrebbero causare problemi circolatori e aumentare il rischio di ictus.

ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE E ILIACHE

L'ecocolordoppler dell'aorta addominale e delle iliache è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare e studiare il flusso sanguigno nell'aorta addominale e nelle arterie iliache. Serve a individuare eventuali anomalie, come aneurismi, stenosi (restringimenti) o ostruzioni, e a valutare la velocità e la direzione del flusso sanguigno.

ECOCOLORDOPPLER ARTERIE RENALI

L'ecocolordoppler delle arterie renali è un esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per studiare il flusso sanguigno nelle arterie che portano il sangue ai reni. Questo esame permette di visualizzare le arterie renali e valutare la velocità e la direzione del flusso sanguigno, aiutando a diagnosticare patologie come stenosi (restringimenti) o occlusioni.
Cart(0 items)

No products in the cart.