Aree Specialistiche
Psicologia
Il nostro Reparto di Psicologia si occupa, in maniera privilegiata e specifica, dell’area delle variabili psicologiche connesse alla patologia neoplastica e , in generale, delle implicazioni psico sociali dei tumori, in funzione delle complesse problematiche psicologiche ed emozionali che interessano la maggior parte dei pazienti colpiti da tale malattia.
La Psiconcologia è il risultato di una necessaria convergenza tra la psicologia, centrata sugli aspetti più soggettivi, espressi dal paziente oncologico con i suoi sintomi e la sua sofferenza e l’oncologia , che privilegia gli aspetti più oggettivi dei medesimi sintomi e della medesima sofferenza.



La Psiconcologia è ormai considerata un passo fondamentale verso l’approccio della patologia tumorale in ottica globale, per una comprensione unitaria di quanto il paziente si trova ad affrontare come impatto della malattia e delle conseguenti terapie, per fornire ai pazienti e ai loro familiari la necessaria assistenza.
Il nostro reparto di Psicologia oncologica ti aiuta in:
Gestisce lo stress e le emozioni: Aiuta i pazienti e i familiari a gestire l’ansia, la paura, la depressione e altre emozioni legate al tumore.
Promuove l’adattamento: Supporta i pazienti nel trovare strategie per adattarsi alla malattia, ai cambiamenti nel corpo e alla vita futura.
Supporta la famiglia: Interviene anche a livello familiare, poiché l’intera famiglia soffre e ha bisogno di strumenti per affrontare la situazione.
Facilita il processo decisionale: Aiuta i pazienti a comprendere le opzioni di trattamento e a prendere decisioni più informate e autonome.
Previene e cura disturbi: Interviene per prevenire o curare disturbi psicologici che possono insorgere a causa dello stress della malattia, come disturbi d’ansia o post-traumatici.